Fare marketing senza monitorare i KPI è un po’ come degustare un vino senza sapere che vitigno stai assaggiando: potrebbe piacerti, certo, ma non sapresti mai davvero perché. E soprattutto, non sapresti come replicare quella stessa esperienza.

I Key Performance Indicators (KPI) sono i tuoi alleati nella valutazione delle performance: ti aiutano a capire cosa funziona, cosa va migliorato e dove intervenire per affinare la strategia. Ma attenzione: non serve misurare tutto. Serve misurare quello che conta davvero.

Il bouquet giusto: i 5 KPI fondamentali

  • 🍇 CAC (Costo di Acquisizione Cliente)
    Quanto ti costa trasformare un visitatore curioso in un cliente? Un CAC troppo alto potrebbe indicare che il tuo funnel ha bisogno di essere ottimizzato, magari rivedendo le campagne o il processo d’acquisto.
  • 🍷 LTV (Customer Lifetime Value)
    Quanto vale un cliente nel tempo? Se acquista più volte e resta fedele al tuo brand, significa che stai lasciando un segno duraturo. Proprio come un buon vino che torna nei calici delle serate migliori.
  • 🥂 Conversion Rate
    Quanti utenti passano da semplici visitatori a clienti attivi? Se la percentuale è bassa, è il momento di ripensare l’esperienza d’acquisto o i messaggi chiave della tua comunicazione.
  • 📢 ROAS (Return On Ad Spend)
    Per ogni euro speso in pubblicità, quanti ne tornano? Se il ritorno è sotto le aspettative, potrebbe essere necessario cambiare il blend della tua strategia ADV.
  • 💬 Engagement Rate
    Il pubblico interagisce con i tuoi contenuti? Like, commenti, condivisioni e salvataggi sono segnali di coinvolgimento che indicano quanto il tuo brand riesce a creare connessione.

Non tutti i numeri fanno la differenza

Uno degli errori più comuni è voler misurare tutto. Ma più KPI non significano più controllo: spesso generano solo confusione. Concentrati su quelli che hanno impatto reale sugli obiettivi del tuo business.

Equilibrio tra numeri e visione

Nel vino come nel marketing, serve equilibrio tra analisi e istinto. I dati devono guidarti, ma la strategia deve avere anima.

Il consiglio è semplice: scegli con cura i KPI giusti, costruisci intorno a essi il tuo percorso e assaggia i risultati con consapevolezza.

E tu, hai già trovato il giusto blend di KPI per la tua strategia? Contattaci e lo scopriremo insieme! 

 

Questo elemento è stato inserito in Marketing e taggato .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Studio Iandiorio WhatsApp Chat

×