Il target di un’azienda è un gruppo specifico di persone o clienti che l’azienda mira a raggiungere e soddisfare con i suoi prodotti, servizi o soluzioni. Questo gruppo di persone condivide determinate caratteristiche e attributi che lo rendono un pubblico ideale per l’azienda. Il target di un’azienda può essere definito in base a diversi fattori, […]
Viviamo nell’epoca in cui ci sono tanti strumenti di comunicazione a disposizione per arrivare ai potenziali clienti: attraverso i motori di ricerca (Google, Yahoo…), email, social network, quotidiani, sms, etc. Ma qual è il momento giusto per far arrivare il tuo messaggio? E quale canale scegliere? È fondamentale oggi essere nel posto giusto al momento […]
La Generazione X è una definizione demografica che si riferisce a una coorte di persone nate approssimativamente tra la metà degli anni ’60 e la fine degli anni ’70 o all’inizio degli anni ’80. Il termine “Generazione X” è stato coniato dal romanziere canadese Douglas Coupland nel suo libro del 1991 “Generation X: Tales for […]
Il termine “Word of Mouth” (letteralmente “parola in bocca”) si riferisce alla comunicazione interpersonale informale di informazioni, opinioni o raccomandazioni su un prodotto, un servizio o un’esperienza tra individui che si conoscono tra di loro. Questo tipo di comunicazione può avvenire verbalmente, tramite la conversazione faccia a faccia o al telefono, o attraverso i social […]
Il termine “vanity metrics” si riferisce a metriche o indicatori di performance che possono sembrare impressionanti o lusinghieri, ma che in realtà non forniscono una comprensione accurata o utile del successo di un’attività o di un’azienda. In altre parole, le vanity metrics non forniscono una visione dettagliata del coinvolgimento degli utenti, della fedeltà del cliente, […]
YouTube è un sito web di condivisione video fondato nel 2005 da tre ragazzi di San Francisco. Inizialmente il sito era stato pensato come una sorta di piattaforma per appunti digitali per una startup fallita, ma quando i creatori hanno visto che la maggior parte dei video caricati erano di gatti e altri animali carini, […]
UGC è l’acronimo di User-Generated Content, che significa contenuto generato dagli utenti. Si riferisce a qualsiasi tipo di contenuto – come testo, immagini, video, recensioni, commenti, post sui social media – che viene creato dagli utenti di un sito web o di una piattaforma digitale. L’UGC è diventato sempre più diffuso con la crescita dei […]
La scelta del Tone of Voice giusto nella comunicazione dipende da diversi fattori, tra cui il contesto, il pubblico di riferimento, l’obiettivo della comunicazione e la personalità o la cultura del marchio o dell’individuo che comunica. Ecco alcuni passi da seguire per scegliere il Tone of Voice appropriato: Comprendere il contesto: Considera il contesto in […]
SEO (Search Engine Optimization) e SEA (Search Engine Advertising) sono entrambe strategie utilizzate per aumentare la visibilità e il traffico di un sito web sui motori di ricerca, ma differiscono tra loro per i seguenti aspetti: SEA: è una tecnica di advertising online che utilizza gli annunci a pagamento sui motori di ricerca per promuovere […]
Il remarketing è una strategia pubblicitaria basata sulle azioni compiute in precedenza dagli utenti. Grazie al remarketing dinamico, è possibile mostrare gli stessi prodotti o servizi che le persone hanno visualizzato durante la navigazione e riprendere il processo di acquisto dal momento in cui è stato interrotto. La tecnologia si basa sul tracciamento degli utenti tramite cookie, pixel […]