Una query è una richiesta o un comando scritto da un utente per ottenere informazioni sul contenuto di un database. È un insieme di parole chiave che esprimono l’intento di ricerca di un utente e viene utilizzato dai motori di ricerca per fornire risultati di ricerca pertinenti. Le query possono essere classificate in navigazionali, informative […]
Il personal branding è l’insieme delle attività che un individuo svolge per costruire e gestire la propria immagine professionale o personale. In altre parole, il personal branding riguarda la creazione di una marca personale, ovvero di una reputazione riconoscibile, affidabile e coerente con le proprie competenze, valori e obiettivi. Il personal branding si basa sulla […]
L’Outbound Marketing e l’Inbound Marketing sono due approcci diversi alla promozione di prodotti e servizi. Il primo utilizza una strategia di “push”, ovvero cerca di raggiungere potenziali clienti attraverso mezzi di comunicazione tradizionali come la pubblicità televisiva, la pubblicità sui giornali, le telemarketing e le email di massa. L’Inbound Marketing, invece, utilizza una strategia di “pull” […]
Per parlare di Neuromarketing sul nostro blog abbiamo voluto coinvolgere una realtà tra le più importanti in Italia, B-Side Neuromarketing Lab e in particolare la sua Founder Elena Sabattini, alla quale abbiamo chiesto di raccontarci cos’è il neuromarketing e perché le aziende di oggi dovrebbero prenderlo in considerazioni per le loro strategie di marketing. Elena […]
Un piano media, o media plan, è un documento che descrive come un’organizzazione intende utilizzare i mezzi di comunicazione per raggiungere il proprio pubblico target e raggiungere i propri obiettivi di marketing. Il piano media identifica i mezzi di comunicazione appropriati per raggiungere il pubblico desiderato, nonché il calendario e la frequenza delle comunicazioni. Questo […]
La lead generation è una strategia di marketing che mira a creare interesse per un prodotto o servizio e a generare potenziali clienti (lead) attraverso l’acquisizione dei loro contatti. L’obiettivo principale della lead generation è quello di acquisire informazioni di contatto (come ad esempio l’email, il numero di telefono, l’indirizzo, ecc.) di persone che possono […]
KPI (Key Performance Indicators) del marketing sono metriche utilizzate per misurare l’efficacia delle strategie di marketing di un’azienda e valutare il successo dei loro sforzi di marketing. Queste metriche possono essere utilizzate per misurare una vasta gamma di attività di marketing, come la generazione di lead, il tasso di conversione e l’engagement sui social media. […]
Scrivere un articolo secondo i principi della SEO (Search Engine Optimization) è una pratica fondamentale per garantire che il proprio contenuto online sia facilmente rintracciabile e visibile sui motori di ricerca. Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo, ha una serie di linee guida che devono essere seguite per massimizzare la visibilità dei […]
La comunicazione visiva è un metodo di comunicazione che utilizza l’immagine, il colore, la grafica e altri elementi visivi per trasmettere un messaggio. Può includere immagini, fotografie, disegni, grafici, icone, infografiche, video e animazioni. È un metodo di comunicazione molto efficace perché le immagini possono trasmettere informazioni in modo chiaro e immediato, anche senza l’ausilio […]
Abbiamo parlato spesso sul nostro blog dei vari strumenti di comunicazione e advertising, dell’analisi di marketing in varie sfaccettature, ma tutto questo non può reggersi se non si parte dalla definizione di una strategia di marketing. Una buona strategia di marketing è la base del piano di marketing, definisce come un’azienda promuoverà i suoi prodotti […]