Chi è:
Il Comune di Vetralla è un ente locale situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio. Amministra il territorio e garantisce servizi ai cittadini, tra cui anagrafe, urbanistica, istruzione e assistenza sociale. È guidato da un Sindaco, supportato dalla Giunta Comunale e dal Consiglio Comunale, che approvano bilanci e regolamenti. Il Comune si occupa della gestione del territorio, della viabilità e della tutela del patrimonio culturale. Favorisce lo sviluppo economico, turistico e ambientale della zona. Offre servizi digitali per agevolare i cittadini nell’accesso alle pratiche amministrative. Collabora con enti superiori e associazioni locali per migliorare la qualità della vita nel territorio.
Obiettivi di progetto:
Il progetto mirava alla creazione di un sito web dedicato all’Archivio Storico di Vetralla, per valorizzare il patrimonio culturale e promuovere la storia locale. L’obiettivo era realizzare una piattaforma istituzionale chiara e intuitiva, capace di comunicare la missione dell’archivio e le sue attività. Il sito doveva essere responsive, con un design moderno e funzionale. Inoltre, si puntava a migliorare la visibilità dell’archivio attraverso strategie SEO.
Attività di progetto:
Abbiamo progettato un sito web moderno e funzionale, ottimizzato per la navigazione su desktop e mobile. È stata sviluppata una struttura chiara e organizzata, con sezioni dedicate alla storia dell’archivio, alle iniziative culturali e alle risorse disponibili. Il sito è stato arricchito con news, eventi e contenuti informativi per coinvolgere il pubblico. Inoltre, è stata curata l’ottimizzazione SEO per migliorare la visibilità nei motori di ricerca. Infine, abbiamo formato il personale per una gestione autonoma dei contenuti.
Output Finale:
Il risultato è un portale web istituzionale e interattivo, che valorizza il ruolo dell’Archivio Storico di Vetralla e ne comunica la missione. La piattaforma offre un’esperienza utente fluida e chiara, facilitando l’accesso alle informazioni sull’archivio e sulle sue attività. Il sito è facilmente aggiornabile, garantendo un punto di riferimento per studiosi, cittadini e appassionati di storia locale.





