Chi è:

La storia avvincente della Torrefazione Pe-Fè ebbe inizio nel lontano 1973, quando Ferrero Peciarolo, mosso da una volontà instancabile e una passione creativa senza pari, decise di realizzare il suo sogno nel centro storico di Orte. In quel piccolo locale nacquero le prime miscele di caffè, frutto della determinazione di creare un prodotto eccellente, arricchito dalla freschezza e fragranza che solo un laboratorio artigianale poteva garantire.

L’anno 1979 segnò una tappa significativa con l’apertura di un nuovo punto vendita al dettaglio, grazie alla collaborazione preziosa di Laura Piersanti, moglie di Ferrero, e al successivo impegno instancabile dei loro figli, Federico e Federica. La famiglia divenne il cuore pulsante dell’azienda, diffondendo la passione per le miscele di caffè di alta qualità tra una clientela sempre più affezionata.

Oggi, ancor più di ieri, l’azienda Pe-Fè continua a essere una storia di passione familiare che si mescola armoniosamente con l’arte della torrefazione, mantenendo intatta la filosofia aziendale incentrata sulla qualità e sull’arte artigianale.

Obiettivi di progetto:

Il progetto di lavoro per Caffè Pe-Fè è stato concepito con l’obiettivo di posizionare il brand in modo distintivo nel mercato del caffè. Il primo fondamentale passo è stato quello dell’analisi scientifica di posizionamento, un processo in più fasi durato diversi mesi che ha fornito le linee guida per definire il piano di marketing operativo successivo, focalizzato sull’attributo che più distingue l’azienda dai competitor: la “cultura esperienziale del caffè”.

Successivamente, la creazione di un sito e-commerce con ottimizzazione SEO è stata fondamentale per aumentare la visibilità online e raggiungere un pubblico più ampio. La presenza su piattaforme social è stata curata per consolidare l’identità del brand e coinvolgere gli appassionati di caffè. Il restyling grafico, dalle locandine degli eventi al packaging, ha contribuito a enfatizzare l’estetica e il carattere unico del marchio.

Attività di Progetto:

Il progetto ha avuto inizio con un’analisi scientifica approfondita del mercato del caffè per identificare le opportunità di posizionamento del brand.

Successivamente, è stato sviluppato un sito web e-commerce intuitivo e ottimizzato per i motori di ricerca (SEO) per facilitare la fruizione e aumentare la visibilità online. La presenza sui social network come Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube è stata gestita con attenzione, creando contenuti coinvolgenti e mantenendo un’interazione attiva con la community.

Il restyling grafico ha coinvolto diversi aspetti visivi del marchio, dal packaging dei prodotti alle locandine degli eventi, enfatizzando l’aspetto distintivo e raffinato del Caffè PeFè.

Output Finale:

  • Sito E-commerce: Il sito e-commerce offre una piattaforma intuitiva per gli appassionati di caffè, facilitando la ricerca e l’acquisto di miscele uniche. L’ottimizzazione SEO ha migliorato la visibilità del sito sui motori di ricerca, attirando un pubblico interessato a prodotti di alta qualità.
  • Instagram: Una serie di post accurati, che catturano l’estetica artigianale e la passione dietro ogni miscela di caffè PeFè. Le immagini visivamente accattivanti mettono in risalto il processo di produzione, i dettagli delle materie prime e le attrezzature più all’avanguardia, che caratterizzano l’esperienza unica oƯerta da Caffè PeFè.
  • I Reel, video brevi e dinamici, che offrono una panoramica coinvolgente della cultura del caffè PeFè. Dai momenti di tostatura alle brevi interviste con il team, i reel trasmettono l’atmosfera dietro le quinte e coinvolgono la community.
  • Facebook: Contenuti informativi e coinvolgenti pubblicati sulla pagina Facebook di Caffè PeFè. Questi post includono aggiornamenti sulle nuove miscele, notizie dall’azienda e promozioni speciali per coinvolgere e fidelizzare la community.
  • YouTube: Video dettagliati che esplorano il mondo dell’azienda, presentando materie prime di alta qualità, il processo di tostatura artigianale e l’uso delle varie attrezzature all’avanguardia. Questi video forniscono una prospettiva approfondita per gli appassionati di caffè e potenziali acquirenti.
  • LinkedIn: Una strategia mirata su LinkedIn per raggiungere potenziali clienti tra business distributori e privati. Post informativi che evidenziano la qualità e l’artigianalità delle miscele PeFè, mirati a creare connessioni e partnership nel settore B2B.
  • Grafiche: Dal packaging di alcuni prodotti, in particolare gli Specialty coffee, alle locandine degli eventi, il restyling grafico ha conferito al marchio un aspetto distintivo e raffinato, catturando l’attenzione del pubblico e sottolineando l’unicità del Caffè PeFè nel mercato.
studio iandiorio clienti caffe pe fe analisi di marketing
studio iandiorio clienti caffe pe fe shooting prodotti e commerce

contattaci

    captcha