Chi è:
L’autore è un giovane appassionato di scrittura e analisi psicologica. Il suo percorso formativo nell’indirizzo sociosanitario e gli studi in Scienze e Tecniche Psicologiche gli hanno permesso di sviluppare una profonda consapevolezza del comportamento umano. Attraverso le sue osservazioni e riflessioni, cerca di dare una logica ai processi cognitivi e alle dinamiche sociali. La sua capacità di analisi si estende anche agli eventi di cronaca, offrendo una prospettiva alternativa e approfondita.
Il libro: “L’Ascesa del Coraggio”
“L’Ascesa del Coraggio” è un’analisi attenta e riflessiva su una delle vicende di cronaca nera che hanno segnato profondamente l’opinione pubblica: il caso di Giulia Cecchettin. L’autore offre una prospettiva alternativa, ricostruendo le dinamiche antecedenti e successive alla scomparsa della giovane, attraverso un’analisi delle personalità coinvolte. Il libro non si limita alla narrazione dei fatti, ma approfondisce i meccanismi psicologici e comportamentali che emergono in situazioni di conflitto e violenza, invitando il lettore a una riflessione più ampia sulla natura umana e sulla società contemporanea.
Obiettivi di progetto:
Il progetto mirava a promuovere il libro “L’Ascesa del Coraggio“, aumentando la visibilità dell’autore e creando una community di lettori interessati ai temi trattati. L’obiettivo era sviluppare una strategia di comunicazione efficace su Instagram e Facebook, coinvolgendo il pubblico attraverso contenuti accattivanti. Si puntava a valorizzare il pensiero dell’autore, il suo percorso e la sua visione, creando uno storytelling coerente. Inoltre, il progetto mirava a generare interazione e stimolare discussioni sui temi affrontati nel libro. Oltre alla promozione del volume, ci siamo occupati anche della progettazione grafica della copertina di un altro libro che verrà pubblicato prossimamente, assicurando un design coerente con l’identità dell’autore e il suo stile narrativo.
Attività di progetto:
Abbiamo curato la creazione e gestione dei profili social, sviluppando un piano editoriale mirato con contenuti testuali e visivi che riflettessero il messaggio del libro. Sono stati realizzati post e stories con citazioni, riflessioni e approfondimenti sui temi trattati. Abbiamo creato reel basati sugli interventi dell’autore, nei quali parlava del libro, delle sue ispirazioni e dei concetti chiave, rendendo il contenuto più dinamico e coinvolgente. Inoltre, è stata curata la coerenza visiva e narrativa delle pagine per rafforzare l’identità dell’autore. Parallelamente alla gestione social, abbiamo lavorato alla creazione della copertina di un nuovo libro in uscita, studiando una grafica capace di trasmetterne l’essenza e attrarre il pubblico di riferimento.
Output Finale:
Il risultato è una presenza social strutturata e coinvolgente, capace di attrarre un pubblico in linea con il libro e la visione dell’autore. Le pagine Instagram e Facebook hanno registrato una crescita in termini di follower e interazioni, contribuendo a diffondere il messaggio del libro. La community creata ha favorito il dialogo e l’interesse attorno ai temi trattati, consolidando l’autore come voce autorevole nel suo ambito di analisi e riflessione. Inoltre, la realizzazione della copertina per il nuovo libro ha aggiunto valore al progetto, contribuendo a costruire un’immagine coordinata e riconoscibile per l’autore e le sue opere.

