Chi è:

ITS Academy Agroalimentare è un istituto di alta formazione specializzato in Management e Comunicazione Agroalimentare, offrendo percorsi post-diploma altamente professionalizzanti. La
formazione biennale, finanziata e riconosciuta a livello europeo, include 800 ore di stage in azienda, visiting tour e collaborazioni con esperti del settore. I corsi preparano Tecnici Superiori specializzati nella gestione d’impresa agroalimentare, nella promozione e valorizzazione dei prodotti Made in Italy e nella gestione del verde. Grazie a un approccio pratico e innovativo, l’ITS garantisce un placement superiore al 75%. L’offerta formativa include corsi su Agri Management, Green & Garden, Evologo e Agriturismo.

Obiettivi di progetto:

L’obiettivo del progetto è stato quello di analizzare il posizionamento di ITS Academy Agroalimentare nel mercato della formazione e identificare opportunità di crescita e miglioramento. L’analisi ha mirato a comprendere il target di riferimento, i punti di forza e le aree di sviluppo dell’offerta formativa. Un focus specifico è stato dedicato alla comunicazione e alla brand awareness, con l’obiettivo di attrarre un numero maggiore di studenti e stakeholder. Inoltre, abbiamo cercato di individuare strategie per valorizzare il tasso di placement dell’istituto.

Attività di progetto:

Abbiamo condotto un’analisi di mercato dettagliata, studiando i competitor e il contesto di riferimento nel settore della formazione agroalimentare. Sono stati esaminati i canali di comunicazione attuali dell’ITS, analizzando il loro impatto sul pubblico. Abbiamo realizzato sondaggi e interviste per comprendere le esigenze di studenti e aziende partner. Infine, abbiamo elaborato un report strategico con raccomandazioni su branding, digital marketing e posizionamento per migliorare la visibilità e l’attrattività dei corsi.

Output Finale:

L’analisi ha fornito a ITS Academy Agroalimentare una visione chiara delle sue potenzialità di crescita e delle strategie da implementare. Il report ha evidenziato le opportunità per rafforzare la comunicazione digitale, migliorare il coinvolgimento degli studenti e ottimizzare la promozione dei corsi. Grazie ai dati raccolti, l’istituto dispone ora di un piano strategico mirato per consolidare il proprio ruolo nel settore della formazione agroalimentare.

degustando2019
locandina desiderio
Locandina dona
Confartigianato2018
Confartigianato Accumoli
Confartigianato Degustando

contattaci

    captcha