Chi è:
Sole 24 ORE Formazione è la scuola del Sole 24 Ore, specializzata in percorsi formativi innovativi per professionisti e aziende. Offre master e corsi su temi attuali come ESG, Intelligenza Artificiale, Sales Management e Project Management, in modalità live streaming o in aula. La faculty è composta da giornalisti, manager, imprenditori e docenti universitari di alto livello. L’approccio formativo è pratico, con case studies reali, project work e opportunità di stage. Grazie alla partnership con Multiversity,
leader nella formazione digitale, garantisce percorsi personalizzati e flessibili. Il networking e il placement favoriscono connessioni e opportunità di carriera.
Obiettivi di progetto:
Le giornate formative all’interno del Master “Data Driven Marketing & Digital Analytics” hanno l’obiettivo di fornire competenze specifiche relative al tool di Data Visualization, Google Looker Studio, partendo da zero. Google Looker Studio è stato creato per permettere di generare valore attraverso la rappresentazione grafica dei dati presenti all’interno degli strumenti della Suite di Google Marketing Platform (Analytics, Ads, Search Console…) o provenienti da altre fonti esterne. Rappresentare graficamente i dati permette ad ogni professionista di avere la situazione sotto controllo in real time e valutare a colpo d’occhio l’andamento dei principali indicatori di performance (KPI). Inoltre permette di rendere accessibile la leggibilità delle informazioni a tutti i portatore d’interesse; informazioni che spesso si trovano su più strumenti diversi.
Programma formativo:
Abbiamo progettato un programma formativo su misura, le macro aree trattate sono:
1. Scegliere le corrette origini di dati da importare in Google Looker Studio
2. Individuare gli indicatori di performance (KPI) di valore per il business che si sta analizzando
3. Valutare e capire quali sono le migliori rappresentazioni grafiche per i KPI individuati e per l’obiettivo dell’analisi
4. Comprendere le principali funzioni e il data blending
5. Costruire le dashboard interattive e comprensibili da tutti.
Scendendo nel dettaglio gli argomenti trattati sono:
• Prima di partire porsi le giuste domande (I principi della Gestalt applicati alla Data Visualization)
• Principi di visualizzazione dei dati
• Principi di Data Storytelling: come raccontare i dati
• Visualizzare i dati in grafici e tabelle configurabili a piacimento
• Collegare facilmente diverse origini dei dati, ad esempio: o Prodotti di Google Marketing Platform, tra cui Google Ads, Analytics, Display & Video 360 etc, o Prodotti di consumo Google, ad esempio Fogli di google, YouTube e Search Console o Database, tra cui BigQuery, MySQL e PostgreSQL o File flat tramite il caricamento di file CSV e Google Cloud Storage
• Esplorare i dati e acquisire informazioni
• Condividere le informazioni importanti con il team, i colleghi, i clienti o pubblicamente
• Collaborare con il tuo team per le realizzazione e gestione dei rapporti
Tutto corredato da esercitazioni pratiche e project work.


